Descrizione
Azienda creata dal nonno Attilio nel 1957, coadiuvato dai figli Mauro e Pier Franco, dal 2010 condotta dal nipote Sergio.
Si pratica il nomadismo entro un raggio di 40 km, raccogliendo acacia, castagno, millefiori di montagna e rododendro.
Api regine di razza ligustica autoallevate, massima attenzione alla qualita' del miele con buone pratiche di allevamento, raccolta ed immagazzinamento.
L'associazione alla cooperativa Piemonte miele, il controllo dei tecnici apistici di Aspromiele e la partecipazione ai concorsi annuali dei mieli tipici piemontesi con ottimi risultati, sono una garanzia in piu' per i consumatori che non fanno mancare apprezzamenti per il miele che acquistano.
Si pratica il nomadismo entro un raggio di 40 km, raccogliendo acacia, castagno, millefiori di montagna e rododendro.
Api regine di razza ligustica autoallevate, massima attenzione alla qualita' del miele con buone pratiche di allevamento, raccolta ed immagazzinamento.
L'associazione alla cooperativa Piemonte miele, il controllo dei tecnici apistici di Aspromiele e la partecipazione ai concorsi annuali dei mieli tipici piemontesi con ottimi risultati, sono una garanzia in piu' per i consumatori che non fanno mancare apprezzamenti per il miele che acquistano.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Stampa 13 |
Telefono | 0125 658364 |
Mappa
Indirizzo: Via Stampa, 13, 10010 Settimo Vittone TO, Italia
Coordinate: 45°32'57,8''N 7°50'3,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)