La màrgaria di Cesnola

La Màrgaria: struttura tradizionale tipica delle Alpi occidentali utilizzata per la lavorazione e conservazione del latte durante i mesi estivi in alpeggio.

Descrizione

La Màrgaria era una struttura tradizionale tipica delle Alpi occidentali, in particolare in Piemonte e
Valle d’Aosta, utilizzata per la lavorazione e conservazione del latte durante i mesi estivi in alpeggio.
Il termine "màrgaria" deriva dal dialetto piemontese e indica un edificio rurale legato alla
produzione casearia.
La margaria era gestita collettivamente dai membri della comunità montana e ha avuto un ruolo
fondamentale fino al XX secolo, quando l’industrializzazione e la meccanizzazione dell’agricoltura
ne hanno ridotto l’uso.

Mappa

Indirizzo: Via Piantali, 11, 10010 Cesnola TO, Italia
Coordinate: 45°33'27,4''N 7°49'51,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

I servizi disponibili ai visitatori ed altre informazioni utili sono indicati nel pieghevole disponibile in Comune e nei principali esercizi pubblici e scaricabile sullo smartphone usando il QR code presente nel pdf in allegato.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.