Descrizione

Una Cappella dedicata a S. Carlo Borromeo è indubbiamente motivo di curiosità, non essendo l’Arcivescovo di Milano personaggio così conosciuto nelle nostre contrade…In realtà il Borromeo era venuto a Torino per venerare la S. Sindone trasportata da poco nella nuova capitale sabauda da Chambery, perciò il viaggio di S. Carlo può aver fatto parlare molto dell’uomo che aveva sfidato la peste per offrire la sua assistenza e il suo conforto ai miseri del lazzaretto di Milano in occasione della pestilenza del 1576-77. Nessuno ci vieta di pensare che coloro che decisero di innalzare una cappella dedicata a S. Carlo avessero intenzione di impetrare la sua protezione su Settimo affinché tenesse lontano dal paese lo spauracchio delle epidemie che, di tanto in tanto, si abbattevano anche in questi luoghi. In assenza di notizie e dati precisi, ci soccorre però la dettagliata descrizione dello stato in cui la Cappella si presentava al momento della già citata Visita Pastorale del 1648. “Fornice Habet et parietes pictas”, cioè aveva volta e pareti affrescate, era dotata di un cancello di legno che si poteva chiudere a chiave; aveva un dignitoso altare, ornato di crocifisso e candelabri di legno. Sulla parete dietro all’altare un dipinto rappresentava la Beata Vergine Maria con il fanciullo , ai lati S. Carlo e S. Eusebio. Sempre l’antica cronaca ci dice che la Cappella si dice costruita dalla famiglia Cagnino.
Nell’autunno del 1993 è terminata la prima fase di intervento conservativo (copertura del tetto in lose, restauro affresco, tinteggiatura esterna, sistemazione area circostante) su iniziativa del locale Gruppo degli Alpini, che hanno offerto il loro lavoro volontario e la loro generosità per ridare dignità e decoro ad una cappella abbandonata da lungo tempo…Forse addirittura dalla fine del ‘600, se veramente fu attuata la minaccia di interdizione proposta al termine di un’altra Visita Pastorale, quella del 1699, quando emerse che vi si celebrava la Messa solo qualche volta e non possedeva beni di mantenimento.

Mappa

Indirizzo: Strada Settimo Cavalgrosso, 99, 10010 Settimo Vittone TO, Italia
Coordinate: 45°33'26,7''N 7°50'42,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Non accessibile ai disabili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.