Descrizione

La storia
La Filarmonica "Prealpina" di Montestrutto nasce nel 1920 sotto la guida del Maestro PEROTTO GHI DOMENICO, dopo una breve pausa negli anni 1924/25 riprese l’attività nel 1926 fino all’interruzione forzata della 2^ guerra mondiale.

Nel 1946 riprese nuovamente l’attività, ed a dirigerla è PEROTTO GHI GIOVANNI (NINO) figlio del primo maestro.

La banda proseguì fino al 1965 dove, a causa della prematura scomparsa del maestro, cessò l’attività.

Nel 1982 il COMITATO DI FRAZIONE, costituito qualche anno prima, si propone di rifondarla; chiamò da Quassolo il Maestro GIUSEPPE PEYLA che acconsentì di buon grado e d armato di buona volontà e di tanta pazienza iniziò i corsi musicali, frequentati da giovani e meno giovani.

La nuova banda, formata dai nuovi allievi e da musicanti di Montestrutto che già suonavano in altre bande, debuttò e festeggiò la sua prima S. Cecilia nel 1983.Nel 1987 il Maestro Peyla dovette abbandonare la direzione per motivi di salute e la banda venne affidata ad ANDREA CHIAVENUTO, che è anche l’attuale Maestro.

Organigramma

Presidente: Orlassino Mauro
Direttivo: Bosonetto Luca (Segretario), Forma Daniele (Tesoriere)

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Fraz. Montestrutto - Piazza della Chiesa, 2 10010 Settimo Vittone (TO)

Mappa

Indirizzo: Museo Presepi, 10010 Montestrutto TO
Coordinate: 45°32'14''N 7°50'16,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.