Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Sportello Unico per le Attività Produttive: servizio amministrativo semplificato per gestire pratiche burocratiche delle imprese.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio SUAP è rivolto principalmente alle imprese e agli operatori economici che desiderano avviare, esercitare o modificare un'attività produttiva.
Descrizione
SUAP è l'acronimo di Sportello Unico per le Attività Produttive. Si tratta di un servizio amministrativo presente in molti comuni italiani che offre assistenza e supporto alle imprese e agli operatori economici nella gestione delle pratiche burocratiche legate all'avvio, all'esercizio e alla modifica delle attività produttive. Il SUAP rappresenta un punto di contatto unico per le imprese, semplificando le procedure e riducendo gli oneri amministrativi, consentendo così di accelerare i tempi di avvio e di regolarizzazione delle attività.
Come fare
É possibile svolgere le pratiche online, tramite al portale SUAP.
Di seguito il link del SUAP di Cuorgnè, SUAP di riferimento, a cui collegarsi per compilare la domanda: https://hosting.pa-online.it/001098/su_ambito/suap/
Si consiglia, qualora i professionisti riscontrino difficoltà nella compilazione dell'istanza, di consultare la sezione "guida operativa" al link: https://hosting.pa-online.it/001098/sportello-unico-digitale/guida-operativa/
In particolare si rimanda alle sottosezioni Istruzioni e FAQ.
Cosa serve
L’accesso allo Sportello Unico Attività Produttive avviene attraverso CIE, SPID o CNR; è necessaria, per la presentazione delle istanze il dispositivo di firma digitale del tecnico incaricato.
Cosa si ottiene
Il Provvedimento Autorizzativo Unico (PAU) e/o autorizzazione necessaria all’esecuzione dell’attività produttiva da svolgere, ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i.
Tempi e scadenze
I tempi dell’iter autorizzativo sono regolati ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i., della Legge 241/1990 e s.m.i. e delle norme settoriali vigenti per ciascuna tipologia di attività.
Costi
I costi dei diritti di segreteria, se dovuti, variano a seconda della pratica presentata e delle autorizzazioni richieste.
Si consiglia la consultazione della tabella dei diritti di segreteria presente sul sito del Comune.
Si consiglia la consultazione della tabella dei diritti di segreteria presente sul sito del Comune.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2025 17:18:24
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)